Trekking nei Colli Euganei attorno alla piccola Versailles
Percorso ad anello nella zona centro-orientale dei Colli Euganei.
Percorso ad anello nella zona centro-orientale dei Colli Euganei.
Una splendida ciaspolata ai piedi del Gruppo della Marmolada, attraverso la Conca di Fuciade con ascesa alla Forca Rossa.
Il fronte della grande guerra sul massiccio del monte Grappa. La dorsale difensiva da Castel Cesil al museo a cielo aperto del monte Palon
Racconto della salita autunnale in due tentativi sul Monte Cauriol, gruppo del Lagorai, nel cuore più selvaggio del Trentino.
Escursione sull’Altopiano di Asiago in un ambiente di forte interesse naturalistico e storico. Una meta per chi ama i boschi e le cime.
Pedalata turistica lungo la Strada del Prosecco, passando per l’Osteria senz’Oste, Castelbrando e lo splendido Molinetto della Croda.
Una bella ferrata sul massiccio del Monte Grappa. Tra storia e adrenalina, trincee e postazioni militari della I Guerra Mondiale
Un’insolita escursione al Rifugio Bianchet ai piedi del Monte Schiara e della Gusèla del Vescovà, un appuntito sperone roccioso di circa 40m.
Originale escursione con tratti attrezzati attraverso un lago e un bosco di faggi nell’incantevole dorsale dell’Appennino emiliano
Lungo il Corridio Bizantino, un anello sulle tracce dei Pieienates e delle divinità Kerria, Arculi e Cerfio.
Da Pianello di Cagli alla Badia San Pietro di Massa, chiesa risalente all’anno 830.
La ricerca di una vita solitaria, tra i luoghi più impervi ed isolati dove tuffarsi nelle acque del fiume Bosso e meditare.