
Questo percorso può essere effettuato sia in salita che in discesa, specie se in combinazione con il Sentiero CAI n.1 che collega Piobbico (Chiesa di Santa Maria in Val D’Abisso) al Rifugio Corsini passando per la Balza Forata.
Quota di partenza: 1.300 m
Quota d'arrivo: 340 m
Tempo utile per la salita: h 4.00
Tempo utile per la discesa: h 2.30.
Dal rifugio Corsini scendere tutto il sottostante “Prato del Conte” imboccando il Sentiero CAI n.2 alla sinistra orografica della Gola dell’infernaccio e tenendosi come riferimento la linea elettrica sulla destra. Dopo circa 400 m. abbandonando il sentiero e scendendo sulla destra per circa 150 m in un evidente avvallamento del terreno, si può raggiungere la Grotta dei Prosciutti situata, come la antistante Grotta dei Cinque Laghi nel bordo delle verticali pareti che precipitano nella Gola dell'lnfernaccio.
Tornando sui nostri passi, senza deviazioni dal Sentiero CAI n.2 si scende lungo il prato fino all'ultimo palo della linea elettrica sito prima del bosco dove il sentiero piega a sinistra e si mantiene a margine del bosco. La lunga diagonale in leggera discesa giunge ad una curva secca sulla destra dopo la quale si continua a mezza costa fino al Passo della Madonna, un caratteristico passaggio su roccette dove è incastonata, in una piccola nicchia, una statuina della Madonna. Da questo punto il sentiero pietroso scende ripidamente, attraversando prima con alcune svolte un ambiente di pascolo poi più sotto un tratto cespugliato. Quindi continua pianeggiante sulla destra con un lungo traverso nel bosco per uscire infine in prossimità dei “Muracci”. Sulla destra di questi scende il Sentiero CAI n.3 che si snoda, poco più sotto, in una vecchia strada di cava che con una serie di tornanti ci conduce fino a Piobbico.