Anello sulle tracce dei Pieienates: La Tana Baldina e il Grottone
Lungo il Corridio Bizantino, un anello sulle tracce dei Pieienates e delle divinità Kerria, Arculi e Cerfio.
Scegli il tuo percorso e scarica gratuitamente la traccia GPX.
Lungo il Corridio Bizantino, un anello sulle tracce dei Pieienates e delle divinità Kerria, Arculi e Cerfio.
Da Pianello di Cagli alla Badia San Pietro di Massa, chiesa risalente all’anno 830.
La ricerca di una vita solitaria, tra i luoghi più impervi ed isolati dove tuffarsi nelle acque del fiume Bosso.
160km in 3 giorni sui Sibillini con sosta al Lago di Fiastra, le Lame Rosse e il Monastero di Macereto.
Attraverso Pian del Sesso, un suggestivo e selvaggio punto panoramico dove la vista può spaziare all’orizzonte.
Il primo acquedotto di Urbino moderna custodisce al suo interno due cisterne e un prezioso segreto…
Selvaggia e suggestiva, ben visibile sotto un evidente sperone di roccia c’è un piccolo eremo rupestre del 1200.
Due strutture adiacenti di calcare massiccio, a 1000 metri di quota sul versante Sud dI Monte Nerone.
Un anfiteatro di roccia con pareti alte fino a 80 metri e la Grotta delle Nottole contenente manufatti dell’età del bronzo.
Tra vecchie carbonaie, camminando sul greto del torrente è possibile ammirare l’imponente cascata di 20 metri.
Il “pagliaio del diavolo” è immerso in un ambiente estremamente selvaggio ed è ricco di celle eremitiche…
Un susseguirsi di strettoie e ambienti di minima ampiezza lasciano presto spazio al “Ramo dei Laghi”..