La Tana Baldina e il Grottone. Un affascinante trekking ad anello lungo il corridoio bizantino. Sulle tracce dei Pieienates e delle divinità Kerria, Arculi e Cerfio.
Escursioni e Tracce GPX
"Pianello Outdoor"
Trekking ad anello a Monte Nerone. Tana Baldina e Grottone
In questo articolo: Marche, Monte Nerone, Pianello Outdoor, Virtualtour
La Badia San Pietro di Massa ai piedi di Monte Nerone
In questo articolo: Marche, Monte Nerone, Pianello Outdoor, VirtualtourDa Pianello di Cagli alla Badia San Pietro di Massa. Un chiesa d’impostazione romanica risalente all’anno 830 che conserva intatta la sua importanza fino a i giorni nostri. Merita attenzione un bella pala seicentesca raffigurante la Madonna del Rosario e Santi.

Il Fosso di Teria, le cascate e la gorga di San Nicolò. Un tuffo nelle acque del Bosso
In questo articolo: Marche, Monte Nerone, Pianello Outdoor, VirtualtourLa ricerca di una vita solitaria, tra i luoghi più impervi ed isolati dove tuffarsi nelle acque del fiume Bosso e meditare.

Pianello Outdoor: escursioni segrete a Monte Nerone
In questo articolo: Monte Nerone, Pianello OutdoorL’attesa sta per terminare, presto consultabile online “il volto segreto del Monte Nerone”.

Il Grottone del Monte Nerone per il sentiero luminoso
In questo articolo: Marche, Monte Nerone, Pianello OutdoorAttraversando Pian del Sasso, si raggiunge il Grottone: un luogo suggestivo. Da qui la vista può spaziare all’orizzonte verso le valli selvagge di Monte Nerone.

Arrampicare alla falesia del Sasso del Re
In questo articolo: Marche, Monte Nerone, Pianello OutdoorDue imponenti settori di calcare massiccio, adiacenti e affacciati su Pieia a 1000 metri di quota.
30 vie disegnate con fasce di grado da 6a a 8a esposte al sole fino al primo pomeriggio, rendono questo luogo una fantastica palestra di arrampicata.

Il maestoso Arco di Fondarca e la Grotta delle Nottole a Monte Nerone
In questo articolo: Marche, Monte Nerone, Pianello Outdoor, Video, VirtualtourUn anfiteatro roccioso con pareti alte fino a 80 metri e la Grotta delle Nottole contenente manufatti dell’età del bronzo.

L’Orrido dei Cupi di Fiamma e le cascate di Pian dell’Acqua
In questo articolo: cascate, Marche, Monte Nerone, Pianello Outdoor, VirtualtourSui Cupi di Fiamma, tra vecchie carbonaie, camminando sul greto del torrente è possibile ammirare 4 imponenti cascate e l’Orrido di 25 metri.

Pajar del Diavolo e celle eremitiche nella Valle dell’Eremita
In questo articolo: Marche, Monte Nerone, Pianello Outdoor, Virtualtourl Pajar del Diavolo, ovvero il Pagliaio del Diavolo, è un pinnacolo di roccia formatosi grazie all’azione erosiva degli eventi atmosferici. Immerso in un ambiente estremamente selvaggio, domina la “Vallata dell’Eremita” in un luogo ricco di celle eremitiche realizzate con grandi blocchi di pietra.

La strada degli antichi Mulini di Pianello di Cagli, un trekking nella storia della vallata
In questo articolo: Marche, Monte Nerone, Pianello OutdoorCaratteristico sentiero di bassa quota che incontra antichi mulini. Alcuni diroccati o in cattivo stato conservano tuttavia ben visibili le pale, altri in buono stato di conservazione sui quali è possibile entrare.

La Forra delle Farfalle e il longobardo Camp d’Ajo
In questo articolo: Marche, Monte Nerone, Pianello Outdoor, VirtualtourDivertente forra con cascate che sfiorano i 40 metri che si apre in uno splendido prato un tempo pascolo riservato al fisco regio. Conosciuta come “Forra delle Farfalle” prende il nome dalle numerose farfalle bianche che la abitano e la scendono, seguendo la direzione dell’acqua.

In Mountain Bike a Monte Nerone: il Giro del Breccione
In questo articolo: Marche, Monte Nerone, Pianello Outdoor, VirtualtourUna splendida vista panoramica sui Sassi di Pieia: la maestosità del “Sasso del Re” e del “Sasso della Rocca”, la grandezza dell'”Arco di Fondarca” e la magia della “Tana Baldina” prima di uno sguardo sul remoto abitato di Pieia.
