Scialpinismo nelle Alpi Carniche – Cima Bella
Itinerario scialpinistico facile ma di soddisfazione tra le cime selvagge di confine.
Cerca le Escursioni sulla Mappa
Leggi le Escursioni più Recenti
Itinerario scialpinistico facile ma di soddisfazione tra le cime selvagge di confine.
Via storica e impegnativa sulle placche del Sass de Mezdì in Val d’Adige.
“Angelo mio” è una bella via a spit aperta dal basso da Alessio Roverato con Angela Carraro sulla parete ovest del Monte Spitz. La via giusta per chi cerca un bell’ingaggio.
Spettacolare via sportiva che affronta gli strapiombi iniziali della Parete Rossa di Castel Presina.
Due ingredienti di certo non mancano lungo l’itinerario: spit e divertimento.
Sostenuta via a spit sulle rocce gialle del Piccolo Lagazuoi.
Esposizione sud e roccia gialla tengono al caldo le dita dei più freddolosi.
Interessante e divertente via moderna sulla roccia fotonica del Piccolo Lagazuoi.
Impegnativa via sportiva sulla parete di Castel Presina, con finale a sorpresa.
Via sportiva di grande soddisfazione sulla parete sud-est della Torre Grande di Falzarego
La Ferrata Lipella alla Tofana di Rozes e le Tre Dita. Un’escursione tra paesaggi stupendi e vicende della Grande Guerra. La Galleria di Mina del Castelletto e l’assalto italiano al Masarè.
Bella escursione scialpinistica nel cuore dei Monfalconi, lungo il corso del Rio Lavinale.
Classico itinerario di scialpinismo con salita sulla panoramica cima Juribrutto. Partenza dal Passo Valles.
Interessante escursione scialpinistica sul versante nord degli Sfornioi, nel Gruppo di Bosconero in Val Zoldana.
Cerca le Escursioni per Regione
Cerca le Escursioni per Tipologia
con tracce GPX scaricabili