Trekking nei Colli Euganei attorno alla piccola Versailles
Percorso ad anello nella zona centro-orientale dei Colli Euganei.
Cerca le Escursioni sulla Mappa
Leggi le Escursioni più Recenti
Percorso ad anello nella zona centro-orientale dei Colli Euganei.
Il fronte della grande guerra sul massiccio del monte Grappa. La dorsale difensiva da Castel Cesil al museo a cielo aperto del monte Palon
Racconto della salita autunnale in due tentativi sul Monte Cauriol, gruppo del Lagorai, nel cuore più selvaggio del Trentino.
Un’insolita escursione al Rifugio Bianchet ai piedi del Monte Schiara e della Gusèla del Vescovà, un appuntito sperone roccioso di circa 40m.
Originale escursione con tratti attrezzati attraverso un lago e un bosco di faggi nell’incantevole dorsale dell’Appennino emiliano
La Tana Baldina e il Grottone. Un affascinante trekking ad anello lungo il corridoio bizantino. Sulle tracce dei Pieienates e delle divinità Kerria, Arculi e Cerfio.
Da Pianello di Cagli alla Badia San Pietro di Massa. Un chiesa d’impostazione romanica risalente all’anno 830 che conserva intatta la sua importanza fino a i giorni nostri. Merita attenzione un bella pala seicentesca raffigurante la Madonna del Rosario e Santi.
La ricerca di una vita solitaria, tra i luoghi più impervi ed isolati dove tuffarsi nelle acque del fiume Bosso e meditare.
Attraversando Pian del Sasso, si raggiunge il Grottone: un luogo suggestivo. Da qui la vista può spaziare all’orizzonte verso le valli selvagge di Monte Nerone.
Un trekking con vista su acque color smeraldo in un luogo dove nulla sembra turbare l’animo degli uomini.
Un monte ricco di storia, dalla preistoria all’anno 1000, dal brigantaggio alla II guerra mondiale.
Selvaggio e suggestivo, ben visibile sotto un evidente sperone di roccia c’è un piccolo eremo rupestre del 1200.
Cerca le Escursioni per Regione
Cerca le Escursioni per Tipologia
con tracce GPX scaricabili