Lago di Fimon: pedalando verso i Colli Berici

Da Padova a Vicenza in bicicletta per scoprire il Lago di Fimon. Tre paesi per tre castelli, il lago e la villa palladiana perfetta.
Da Padova a Vicenza in bicicletta per scoprire il Lago di Fimon. Tre paesi per tre castelli, il lago e la villa palladiana perfetta.
Affascinante anello fluviale cicloturistico intorno a Padova. Pedalata sugli argini tra punti d’interesse storico e naturalistico.
Divertente e aerea via ferrata al Col Rosà con splendida visuale su Cortina d’Ampezzo e le Tofane
Un percorso suggestivo lungo una mulattiera di arroccamento tra gallerie e trincee della Grande Guerra
Il fronte della grande guerra sul massiccio del monte Grappa. La dorsale difensiva da Castel Cesil al museo a cielo aperto del monte Palon
Pedalata turistica lungo la Strada del Prosecco, passando per l’Osteria senz’Oste, Castelbrando e lo splendido Molinetto della Croda.
Una bella ferrata sul massiccio del Monte Grappa. Tra storia e adrenalina, trincee e postazioni militari della I Guerra Mondiale
Un’insolita escursione al Rifugio Bianchet ai piedi del Monte Schiara e della Gusèla del Vescovà, un appuntito sperone roccioso di circa 40m.
Pianello Outdoor è un raccoglitore di segreti del territorio di Monte Nerone.L’attesa sta per terminare, presto consultabile online il volto segreto di Monte Nerone. Contiene consigli su escursioni poco conosciute, ricette tipiche della tradizione locale e informazioni sulle attività commerciali del paese Pianello di Cagli. Stiamo riscoprendo e ripulendo vecchi sentieri e mulattiere utilizzate per […]
Lungo il Corridio Bizantino, un anello sulle tracce dei Pieienates e delle divinità Kerria, Arculi e Cerfio.
Da Pianello di Cagli alla Badia San Pietro di Massa, chiesa risalente all’anno 830.
La ricerca di una vita solitaria, tra i luoghi più impervi ed isolati dove tuffarsi nelle acque del fiume Bosso e meditare.