
Sono Sara, padovana, classe ’82, curiosa del mondo, amo le avventure e le sfide. Da sempre ho coltivato una forte passione per la comunicazione e l’organizzazione di eventi culturali. Nel corso degli anni la mia passione si è trasformata in professione.
Il primo ricordo della montagna: Croda da Lago. A quattro anni è difficile capire quanta bellezza, immensità, potenza la natura e le montagne trasmettono. Negli anni i miei occhi hanno ammirato paesaggi di montagne innevate e pendii fioriti; le mie gambe hanno macinato chilometri e seguito sentieri; le braccia, faticato in pareti rocciose; il corpo, riposato in rifugi e bivacchi incredibili.
Le avventure in montagna, le passeggiate e le ferrate sono sempre condivise in compagnia di amici appassionati come me o curiosi. Anche perché alla fine della fatica il “terzo tempo” è un momento magico e fondamentale!!

Nel 2013 ho deciso di (ri)mettermi in gioco e sfidare quelli che pensavo fossero i miei limiti e le mie paure. Ho frequentato diversi corsi presso il Club Alpino italiano – Sezione Padova: escursionismo avanzato, ferrate, alpinismo e roccia. Successivamente ho sentito la necessità di trasmettere la mia passione e tutto quello che stavo imparando dalla montagna e dalla natura – rispetto, fatica, stupore, meraviglia – ad altre persone. Dal 2014 faccio parte della Commissione per l’Escursionismo del Club Alpino italiano – Sezione Padova.
Quando ho un momento libero passo le giornate in cerca di una montagna da raggiungere o di percorsi ciclabili da esplorare con la musica a fare da colonna sonora.