Forra della Trilla a Monte Nerone
La forra è notevolmente incassata tra a pareti calcaree e l’ambiente risulta molto suggestivo se percorso in condizioni di notevole scorrimento di acqua. La verticale più alta è di 28 m.
Cerca le Escursioni sulla Mappa
Leggi le Escursioni più Recenti
La forra è notevolmente incassata tra a pareti calcaree e l’ambiente risulta molto suggestivo se percorso in condizioni di notevole scorrimento di acqua. La verticale più alta è di 28 m.
Un’esperienza emozionante che permette di esplorare angoli remoti del canyon. La forra, ricca di piccoli salti e toboga, ha una cascata è di 18 metri.
Scopri la magica Forra dell’Infernaccio, la suggestiva Valle d’Abisso e la millenaria Chiesa di Santa Maria in Val d’Abisso a Monte Nerone nei pressi di Piobbico. Un viaggio emozionante tra natura selvaggia, panorami mozzafiato e atmosfere mistiche. Ideale per gli amanti dell’escursionismo e della spiritualità.
La Forra della Cornacchia è particolarmente suggestiva se percorsa in condizioni di forte scorrimento d’acqua, presenta una cascata di 45 metri e altre bellissima cascate di pregio paesaggistico
Divertente forra con cascate che sfiorano i 40 metri che si apre in uno splendido prato un tempo pascolo riservato al fisco regio. Conosciuta come “Forra delle Farfalle” prende il nome dalle numerose farfalle bianche che la abitano e la scendono, seguendo la direzione dell’acqua.
La Forra Pian dell’Acqua è caratterizzata da belle cascate, di cui una sfiora i 70 metri e scende il segreto Orrido dei Cupi di Fiamma. Un ambiente incontaminato di km² la maggior parte coperto da bosco e usato come “miniera” per la produzione di carbone da legna.
Avventure e Percorsi ↓
con tracce GPX scaricabili
Cerca le Escursioni per Regione
Cerca le Escursioni per Tipologia
Partner
I nostri partner sportivi con cui condividiamo la passione per la ricerca e l’outdoor.